CAPITOLO PRELIMINARE.
La pronuncia italiana.
Parole affini per origine.
PRIMO INCONTRO.
Communicative goals: Greetings and introductions; Classroom expressions.
Studio di parole: Saluti e espressioni di cortesia; In classe; I numeri da 0 a 49; I giorni della settimana. Adesso leggiamo: Il primo giorno di scuola. Vedute d'Italia: The Italian language and its dialects. Attività video: Buongiorno!
1. LA CITTÀ.
Communicative goals: Asking and giving directions to different places in a city; Asking questions about people and places. Le regioni d'Italia: il Piemonte. Punti di vista: In centro a Bologna. Studio di parole: La città. Ascoltiamo!: In un ufficio turistico. Punti grammaticali: 1.1 Essere; C'è, ci sono e Ecco!; 1.2 Il nome; 1.3 Gli articoli; 1.4 Espressioni interrogative.
Adesso leggiamo!: Cosa c'è in una città? Adesso scriviamo!: Un incontro tra due studenti
Vedute d'Italia: Un benvenuto a tutti! Attività video: Gli Italiani. Ripasso.
2. PERSONE E PERSONALITÀ.
Communicative goals: Describing someone's physical appearance and personality; Talking about physical and emotional states. Le regioni d'Italia: La Valle d'Aosta. Punti di vista: Com'ѐ il tuo compagno di stanza? Studio di parole: La descrizione. Ascoltiamo!: La sera della festa.
Punti grammaticali: 2.1 L'aggettivo; 2.2 Buono e bello; 2.3 Avere; 2.4 Frasi idiomatiche con avere. Adesso leggiamo!: Due compagni di stanza. Adesso scriviamo!: La descrizione di una persona. Vedute d'Italia: Tre Italiani famosi. Attività video: Buon compleanno! Ripasso.
3. ALL'UNIVERSITÀ.
Communicative goals: Talking about classes and school; Indicating where people and things are; Describing everyday activities. Le regioni d'Italia: La Lombardia. Punti di vista: Oggi studio per gli esami. Studio di parole: Il sistema italiano degli studi. Ascoltiamo!: In classe.
Punti grammaticali: 3.1 Verbi regolari in –are: il presente; 3.2 Le preposizioni; 3.3 Le preposizioni avverbiali; 3.4 Quale? e che? (Which? and what?). Adesso leggiamo!: Una stanza per Mariella. Adesso scriviamo!: Cerco una stanza. Vedute d'Italia: L'università in Italia.
Attività video: Gli studenti universitari. Ripasso
4. A TAVOLA.
Communicative goals: Talking about food and eating habits; Ordering food and drinks at a restaurant; Buying groceries; Specifying quantities. Le regioni d'Italia: Il Trentino-Alto Adige.
Punti di vista: Al ristorante. Studio di parole: Pasti e piatti. Ascoltiamo!: Una colazione.
Punti grammaticali: 4.1 Verbi regolari in –ere e –ire: il presente; 4.2 Verbi in –ire con il suffisso –isc-; 4.3 Il partitivo; alcuni, qualche, un po' di; 4.4 Molto, tanto, troppo, poco, tutto, ogni. Adesso leggiamo!: Una festa di compleanno. Adesso scriviamo!: Il compleanno di un amico/un'amica. Vedute d'Italia: Dove andiamo a mangiare? Attività video: Piatti preferiti.
Ripasso.
5. TEMPI MODERNI.
Communicative goals: Making and receiving phone calls; Talking about computer technology and the Internet; Discussing activities in one's calendar. Le regioni d'Italia: Il Veneto. Punti di vista: Pronto? Chi parla?. Studio di parole: Il telefono e il computer. Ascoltiamo!: Una telefonata d'affari. Punti grammaticali: 5.1 Verbi irregolari in –are; 5.2 I giorni della settimana; 5.3 Quanto? e i numeri cardinali; 5.4 I mesi e la data. Adesso leggiamo!: La settimana di Antonella. Adesso scriviamo!: Una settimana molto occupata. Vedute d'Italia: Dialetti, accenti, pronuncia. Attività video: Gli Italiani e il telefonino. Ripasso.
6. LA FAMIGLIA.
Communicative goals: Talking about family and family relationships; Describing wishes, obligations and abilities. Le regioni d'Italia: Il Friuli-Venezia Giulia. Punti di vista: Una famiglia numerosa. Studio di parole: L'albero genealogico. Ascoltiamo!: A casa degli zii.
Punti grammaticali: 6.1 Aggettivi e pronomi possessive; 6.2 Verbi irregolari in –ere e in –ire; 6.3 Sapere e conoscere; 6.4 I pronomi diretti. Adesso leggiamo!: Il fidanzamento. Adesso scriviamo!: La descrizione di una famiglia. Vedute d'Italia: La famiglia in Italia. Attività video: La mia famiglia. Ripasso.
7. BUON VIAGGIO.
Communicative goals: Making and discussing travel plans; Describing past events; Telling time. Le regioni d'Italia: La Liguria. Punti di vista: Alla stazione. Studio di parole: Arrivi e partenze. Ascoltiamo!: In treno. Punti grammaticali: 7.1 Il passato prossimo con avere. 7.2 Il passato prossimo con essere. 7.3 L'ora; 7.4 Usi di a, in, da e per. Adesso leggiamo!: Un viaggio di nozze. Adesso scriviamo!: Un viaggio interessante. Vedute d'Italia: Il Rinascimento. Attività video: Le vacanze. Ripasso.
8. IL MONDO DEGLI AFFARI.
Communicative goals: Talking about hotel arrangements; Making bank transactions; Talking about daily routines. Le regioni d'Italia: L'Emilia-Romagna. Punti di vista: Un viaggio d'affari.
Studio di parole: Albergo e banca. Ascoltiamo!: In banca, allo sportello del cambio. Punti grammaticali: 8.1 I verbi rifressivi e reciproci; 8.2 Il passato prossimo con i verbi riflessivi e reciproci; 8.3 I pronomi indiretti. Adesso leggiamo!: A Milano, per affari. Adesso scriviamo!: In partenza. Vedute d'Italia: L'economia in Italia. Attività video: Il mondo degli affari.
Ripasso.
9. MEZZI DI DIFFUSIONE.
Communicative goals: Talking about mass media: television, newspapers and film; Talking about one's childhood; Describing ongoing and habitual actions in the past; Telling a story in the past. Le regioni d'Italia: La Toscana. Punti di vista: Una serata alla TV. Studio di parole: Stampa, televisione, cinema. Ascoltiamo!: Un weekend al mare. Punti grammaticali: 9.1 L'imperfetto; 9.2 Contrasto tra imperfetto e passato prossimo; 9.3 Il trapassato prossimo; 9.4 Avverbi; Da quanto tempo? Da quando? Adesso leggiamo!: Andiamo al cinema. Adesso scriviamo!: La recensione di un film. Vedute d'Italia: Gli umanoidi del future. Attività video: La television. Ripasso.
10. LA MODA.
Communicative goals: Identifying and describing articles of clothing; talking about shopping for clothes; describing the weather and seasonal activities; giving instructions and commands.
Le regioni d'Italia: L'Umbria. Punti di vista: Che vestiti metto in valigia? Studio di parole: Articoli di abbigliamento. Ascoltiamo!: Che vestiti compriamo? Punti grammaticali: 10.1 L'imperativo familiare; l'imperativo formale; 10.2 L'imperativo con un pronome (diretto, indiretto, riflessivo); 10.3 Aggettivi e pronomi dimostrativi; 10.4 Le stagioni e il tempo.
Adesso leggiamo!: Alla Rinascente. Adesso scriviamo!: Cosa devo portare? Vedute d'Italia: La moda in Italia. Attività video: Quanto costa? Ripasso.
11. LE VACANZE.
Communicative goals: Describing vacation activities; talking about plans for the future; expressing likes and dislikes. Le regioni d'Itali: Le Marche e la Repubblica di San Marino.
Punti di vista: Al mare. Studio di parole: In vacanza. Ascoltiamo!: Un salvataggio.
Punti grammaticali: 11.1 Il future; 11.2 I pronomi tonici; 11.3 Piacere; 11.4 Il si impersonale.
Adesso leggiamo!: Vacanze in Sicilia. Adesso scriviamo!: Vacanze in Italia. Vedute d'Italia: Gli Italiani e le vacanze. Attività video: Al mare e in montagna. Ripasso.
12. LA CASA.
Communicative goals: Talking about housing; Identifying rooms and furniture in a home; Describing appliances, kitchen and tableware. Le regioni d'Italia: Il Lazio e lo Stato del Vaticano. Punti di vista: Il nuovo appartamento. Studio di parole: La casa e i mobile.
Ascoltiamo!: Il giorno del trasloco. Punti grammaticali: 12.1 Ne; 12.2 Ci; 12.3 I pronomi doppi; 12.4 I numeri ordinal. Adesso leggiamo!: Nel negozio di mobili. Adesso scriviamo! La casa ideale. Vedute d'Italia: La cucina italiana. Attività video: La mia casa mi piace.
Ripasso.
13. IL MONDO DEL LAVORO.
Communicative goals: Talking about professions; Discussing career goals; Expressing aspirations and hopes. Le regioni d'Italia: Gli Abruzzi e il Molise. Punti di vista: Una scelta difficile. Studio di parole: Il mondo del lavoro. Ascoltiamo!: Una decisione pratica.
Punti grammaticali: 13.1 Il condizionale presente; 13.2 Il condizionale passato; 13.3 Uso di dovere, potere e volere nel condizionale; 13.4 Esclamazioni comuni. Adesso leggiamo! In cerca di un impiego. Adesso scriviamo!: Il mio lavoro ideale. Vedute d'Italia: L'immigrazione in Italia. Attività video: Il mio lavoro. Ripasso.
14. PAESI E PAESAGGI.
Communicative goals: Identifying geographical features; Describing the countryside; Making comparisons. Le regioni d'Italia: La Campania. Punti di vista: Una gita scolastica. Studio di parole: Termini geografici. Ascoltiamo!: Un incontro. Punti grammaticali: 14.1 I comparative; 14.2 I superlative; 14.3 Comparativi e superlativi irregolari; 14.4 Uso dell'articolo determinativo. Adesso leggiamo!: Paragoni. Adesso scriviamo!: Il mio posto preferito.
Vedute d'Italia: Manifestazioni folcloristiche. Attività video: Viaggiamo insieme. Ripasso.
15. GLI SPORT.
Communicative goals: Talking about sports; Discussing leisure time activities; Describing action in progress. Le regioni d'Italia: Puglia e Basilicata. Punti di vista: Giovani sportive.
Studio di parole: Attività sportive. Ascoltiamo! Alla partita di basket. Punti grammaticali: 15.1 I pronomi relative; 15.2 I pronomi indefinite; 15.3 Espressioni negative; 15.4 Il gerundio e la forma progressive. Adesso leggiamo!: La mountain bike. Adesso scriviamo! Quale sport preferisci? Vedute d'Italia: Lo sport in Italia. Attività video: Lo sport. Ripasso.
16. IL CORPO E LA SALUTE.
Communicative goals: Identifying parts of the body; Discussing health conditions and illnesses; Talking about a distant past. Le regioni d'Italia: La Calabria. Punti di vista: Dalla dottoressa.
Studio di parole: Il corpo e la salute. Ascoltiamo!: Una telefonata. Punti grammaticali: 16.1 Il passato remote; 16.2 Plurali irregolari; 16.3 Suffissi con nomi e aggettivi; 16.4 Verbi ed espressioni verbali + infinito. Adesso leggiamo!: Ѐ solo un'influenza. Adesso scriviamo!: Vivere sani e a lungo. Vedute d'Italia: Il Servizio Sanitario in Italia. Attività video: Dal farmacista.
Ripasso.
17. L'ECOLOGIA.
Communicative goals: Talking about the environment; Discussing conservation and other environmental issues; Expressing desires, emotions and opinions. Le regioni d'Italia: La Sicilia.
Punti di vista: Due amici ambientalisti. Studio di parole: L'ecologia – la macchina. Ascoltiamo!: Una vacanza in agriturismo. Punti grammaticali: 17.1 Il congiuntivo presente; 17.2 Congiunzioni + congiuntivo; 17.3 Il congiuntivo passato. Adesso leggiamo!: Una macchina per Antonio. Adesso scriviamo!: Proteggiamo l'ambiente! Vedute d'Italia: L'agriturismo.
Attività video: L'ambiente. Ripasso.
18. ARTE E TEATRO.
Communicative goals: Talking about visual and performing arts; Discussing works of art, music and theater productions. Le regioni d'Italia: La Sardegna. Punti di vista: Musica operistica o musica elettronica?. Studio di parole: Le arti e il teatro. Ascoltiamo!: Se tu fossi pittore.
Punti grammaticali: 18.1 L'imperfetto del congiuntivo; 18.2 Il trapassato del congiuntivo; 18.3 Il congiuntivo: uso dei tempi. Adesso leggiamo!: Il talento artistico. Adesso scriviamo!: Ricerca musicale. Vedute d'Italia: L'importanza dello spettacolo. Attività video: L'arte e la musica. Ripasso.
APPENDICES.
Appendix 1. Verb tenses (for recognition only). Futuro anteriore. Trapassato remote. La forma passive. Fare + infinitive.
Appendix 2. Prepositional usage before infinitives.
Appendix 3. Verb charts. The auxiliary verbs avere and essere. Regular verbs.
Appendix 4. Irregular verbs.
Italian-English Vocabulary.
English-Italian Vocabulary.
Index.